BAGNO DI BOSCO Sab. 21/6 ai Boschi di Carrega ( in costruzione )

ta

Quando:

BOSCO DEL BENESSERE

Bagno di Bosco con Claudia Politi ed Elisa Lorenzani

Ingresso:

Prenotazione:

Evento con contributo

INFO & PRENOTAZIONI:

Claudia - 340 9945603 WA

info@lemonadi.it

CLAUDIA POLITI 

Floriterapeuta Registrata c/o Bach Centre dal 2005.

Naturopata • Riflessologa • Ins. Yoga della Risata. Facilitatrice del Labirinto

Master Reiki • Operatrice Registrata Suono Armonico


FESTIVAL DELLA LENTEZZA Dom. 8/6 ( in costruzione)

ta

Quando:

Ingresso:

Prenotazione:

INFO & PRENOTAZIONI:

Claudia - 340 9945603 WA

info@lemonadi.it

CLAUDIA POLITI 

Floriterapeuta Registrata c/o Bach Centre dal 2005.

Naturopata • Riflessologa • Ins. Yoga della Risata. Facilitatrice del Labirinto

Master Reiki • Operatrice Registrata Suono Armonico


I SUONI DELL'ARMONIA Dom. 11/5 Corso per conoscere e suonare le campane tibetane

ta

Quando:

I suoni dell'armonia 

Corso base per conoscere ed imparare a suonare le campane tibetane armoniche

 

Ingresso:

Prenotazione:

Evento con contributo

INFO & PRENOTAZIONI:

Claudia - 340 9945603 WA

info@lemonadi.it

CLAUDIA POLITI 

Floriterapeuta Registrata c/o Bach Centre dal 2005.

Naturopata • Riflessologa • Ins. Yoga della Risata. Facilitatrice del Labirinto

Master Reiki • Operatrice Registrata Suono Armonico


FIORI DI BACH• 8+15+22+29 Maggio •4 Serate per 7 FAMIGLIE di FIORI

ta

Quando:

Fiori di Bach • 4 serate per 7 famiglie di Fiori

Giovedì 8+15+22+29 dalle 18.45 alle 21.30

Apericena on condivisione e breve bagno di suoni in chiusura di ogni serata .

 

Claudia Politi

B.F.R.P - Operatrice registrata Bach Centre dal 2005.

Naturopata • Master Reiki• Riflessologa

Ingresso:

Ingresso:

Prenotazione:

iNFO & PRENOTAZIONI:

Claudia •  info@lemonadi.it - 340 9945603

CLAUDIA POLITI 

Floriterapeuta Registrata c/o Bach Centre dal 2005.

Naturopata • Riflessologa • Ins. Yoga della Risata. Facilitatrice del Labirinto

Master Reiki • Operatrice Registrata Suono Armonico


BAGNO DI BOSCO LUN.21/4 PASQUETTA ai Boschi di Carrega

ta

CLAUDIA POLITI 

Floriterapeuta Registrata c/o Bach Centre dal 2005.

Naturopata • Riflessologa • Ins. Yoga della Risata. Facilitatrice del Labirinto

Master Reiki • Operatrice Registrata Suono Armonico


RERUM NATURAE FESTIVAL • Dom.13 Aprile• Boschi di Carrega e Rocca Sanvitale • Sala Baganza ( 2^ giornata)

ta

Quando:

Rerum Naturae è una rassegna di incontri organizzati in:

  • conferenze a tema rapporto uomo-natura;
  • esperienza in contesto natura ideato dall'associazione culturale il Ciceone di Baubo di Parma, in collaborazione con l'associazione culturale Le Monadi di Sala Baganza (PR).

Rerum Naturae nasce con l'intento di proporre un momento di confronto tra mondo umano e regni di natura e col fine di divulgare la grande possibilità di benefici psico- fisici, sociali ed educativi nella creazione di una rete virtuosa con l'ecosistema Bosco.

Per maggiori informazioni e per scaricare il programma

VISITA www.rerumnaturae.it 

 

QUANDO e DOVE  :

Domenica 13/4  • Sala Baganza • PR

Boschi di Carrega 10.00 - 12.00 • Bagno di Bosco  con Claudia Politi e Elisa Lorenzani

( contributo 10 € che verranno donati all'Ass. Gruppo Escursionistico Salese )

Rocca Sanvitale  / Sala Convegni  15-18.00 • Conferenze gratuite

 

Post Festival 

Bagni di Bosco ed eventi dedicati Bosco ai Boschi di Carrega

.

Ingresso:

Prenotazione:

INFO & PRENOTAZIONI:

Monia  320 4560190 WA  per 12 /4 Bosco Spaggiari

Claudia - 340 9945603 WA per 13/4 per Boschi di Carrega

CLAUDIA POLITI 

Floriterapeuta Registrata c/o Bach Centre dal 2005.

Naturopata • Riflessologa • Ins. Yoga della Risata. Facilitatrice del Labirinto

Master Reiki • Operatrice Registrata Suono Armonico


RERUM NATURAE FESTIVAL • Sab.12 Aprile • Bosco Spaggiari e Circolo Il Castello a San Prospero ( 1^ giornata)

ta

Quando:

Rerum Naturae è una rassegna di incontri organizzati in:

  • conferenze a tema rapporto uomo-natura;
  •   esperienza in contesto natura ideato dall'associazione culturale il Ciceone di Baubo di Parma, in collaborazione con l'associazione culturale Le Monadi di Sala Baganza (PR).

Rerum Naturae nasce con l'intento di proporre un momento di confronto tra mondo umano e regni di natura e col fine di divulgare la grande possibilità di benefici psico- fisici, sociali ed educativi nella creazione di una rete virtuosa con l'ecosistema Bosco.

Per maggiori informazioni e per scaricare il programma

VISITA www.rerumnaturae.it 

 

QUANDO e DOVE  :

Sabato 12/4  • San Prospero• PR

Bosco Spaggiari 10.00 - 12.00 • Bagno di Bosco - Ok Respira  con Monia Galloni e Caterina Mevoli

Circolo il Castello • San Prospero / Parma 15.00 -19.00 • Conferenze

Post Festival 

Bagni di Bosco ed eventi dedicati Bosco Spaggiari e Boschi di Carrega

.

Ingresso:

Prenotazione:

INFO & PRENOTAZIONI:

Monia  320 4560190 WA  per 12 /4 Bosco Spaggiari

Claudia - 340 9945603 WA per 13/4 per Boschi di Carrega

CLAUDIA POLITI 

Floriterapeuta Registrata c/o Bach Centre dal 2005.

Naturopata • Riflessologa • Ins. Yoga della Risata. Facilitatrice del Labirinto

Master Reiki • Operatrice Registrata Suono Armonico


YOGA & RISATE • Febbraio / Maggio Incontri gratuiti per Anziani e Caregiver residenti nella Pedemontana Parmense

ta

Quando:

YOGA E RISATE

Incontri al Mercoledì 10.00-12-00

c/o Circolo Ivo Vespini • Sala Baganza   

 

2024

16 e 30 Ottobre • 13 e 27 Novembre

4 e 18 Dicembre

 

2025

15 e 29 Gennaio • 12 e 26  Febbraio

12 e 26 Marzo • 9 e 23 Aprile 

7 e 21 Maggio

Ingresso:

Prenotazione:

Gratuito per residente in Pedemontana Parmense

Yoga e Risate

L’obiettivo è creare opportunità di stimolazione a bassa soglia per anziani, di rilassamento e sostegni per i famigliari. Yoga gentile e yoga della risata sono pratiche adatte a rallentare l’invecchiamento cognitivo sostenendo il contatto umano, allegerendo il senso di solitudine e risvegliando strumenti di fraternità in un atmosfera di ben-essere condiviso.

Operatrici :

CLAUDIA POLITI •  Ass Le Monadi 

Naturopata, Floriterapeuta, Insegnante Yoga della Risata, Operatrice del suono con campane tibetane armoniche, Ecotuner, Riflessologa.

ELISA LORENZANI • Asini nel Cuore 

Insegnante Yoga, Facilitatrice Mindfulness, Green Coaching Inspired, Coadiutore dell’asino nelle Attività Assistite con Animali (già definita Pet Therapy) e Operatore di Fattoria didattica, Guida Ambientale Escursionistica iscritta AIGAE


La Via delle Radici Elogio ai Piedi

“ Partire col piede giusto, darsi la zappa sui piedi, andarci con i piedi di piombo, togliersi dai piedi, fatto con i piedi, su due piedi, prendere piede, essere sul piede di guerra, tenere il piede in due scarpe, da capo a piedi, pestare i piedi a, alzarsi con il piede sbagliato, rimanere con i piedi a terra...“ quante cose facciamo con i nostri piedi !

Eppure, nella nostra realtà cosi accellerata, non prestiamo attenzione alle nostre radici;  un tempo li onoravamo ! Solo con loro ci è permesso, l’avanzare nello spazio, nel tempo, nella vita.

I piedi portano con sé la simbologia delle radici. Radici fisiche e radici spirituali.

Con essi possiamo sentirci intimamente connessi a Madre Terra;  ci ancorano alla posizione eretta e contemporaneamente verso una sorta di slancio verso il Cielo; come le radici degli alberi , traiamo anche noi nutrimento in una proiezione verso l’alto quasi  “divina”  ; il che spiega l’importanza del rito del lavacro dei piedi in tutte le tradizioni; una via di “purificazione “ della relazione dell’uomo con il mondo e con il divino.

I piedi, sono simbolo di libertà.

Camminare da soli, da sole, non è cosa poi così scontata…controllare il cammino è stato ad esempio, in Oriente, una via di controllo sul mondo femminile ( es. piedi fasciati delle Geishe) e i tacchi alti? Abbelliscono la figura ,sì, ma per chi? Come permettono alla donna di avanzare nello spazio?

Così mi vien da pensare come Paolo Rumiz …

"Onora i tuoi piedi. Offri loro scarpe che li facciano respirare. Curali appena possibile. Dai loro aria, tuffali nell'acqua viva. Essi portano tutto il peso e non hanno momenti di requie, come invece le mani. Le mani le puoi sempre mettere in tasca, i piedi no. Ma in essi si cela la più grande delle magie del viaggiare: l'andatura.

 

E come Erri Deluca nella sua  meravigliosa poesia …

Elogio dei piedi.

Perché reggono l’intero peso
Perché sanno tenersi su appoggi e appigli minimi
Perché sanno correre sugli scogli e neanche i cavalli lo sanno fare
Perché portano via
Perché sono la parte più prigioniera di un corpo incarcerato. E chi esce dopo molti anni deve imparare di nuovo a camminare in linea retta
Perché sanno saltare, e non è colpa loro se più in alto nello scheletro non ci sono ali
Perché scalzi sono belli
Perché sanno piantarsi nel mezzo della strada come muli e fare una siepe davanti al cancello di una fabbrica
Perché sanno giocare con la palla e sanno nuotare
Perché per qualche popolo pratico erano unità di misura
Perché quelli di donna facevano friggere i versi di Puskin
Perché gli antichi li amavano e per prima cura di ospitalità li lavavano al viandante
Perché sanno pregare dondolandosi davanti a un muro o ripiegati indietro da un inginocchiatoio
Perché mai capirò come fanno a correre contando su un appoggio solo
Perché sono allegri e sanno ballare il meraviglioso tango, il croccante tip-tap, la ruffiana tarantella
Perché non sanno annusare e non impugnano armi
Perché sono stati crocefissi
Perché anche quando si vorrebbe assestarli nel sedere di qualcuno, viene scrupolo che il bersaglio non meriti l’appoggio
Perché come le capre amano il sale
Perché non hanno fretta di nascere, però poi quando arriva il punto di morire scalciano in nome del corpo contro la morte
Perché i piedi non mentono

 

Claudia Politi • Riflessologa plantare anche con diapason


La Via dei Fiori • Floriterapia di Bach

Descrivere i Fiori e la loro forza armonizzante con le parole del Dott. Bach è ben più semplice ed efficace così a Voi quanto scrisse …

La salute è la nostra eredità , il nostro diritto… è la presa di coscienza di ciò che siamo…Questa libertà non ha nulla di egoistico, perché consiste solo nel seguire l’intelligenza del cuore ed equivale all’amore”.

L’intelligenza del Cuore …dice Bach, sono queste le parole che hanno risuonato quando nel lontano 1995 lessi i suoi testi e iniziai ad usare i fiori …

“La malattia non è né una crudeltà in sé, né una punizione… è essenzialmente il risultato di un conflitto fra l’Anima e la Mente e non potrà mai essere estirpata se non con un lavoro di tipo spirituale e mentale…

Essi sono in grado… di risvegliare la nostra vera natura, e di condurci più vicino alle nostre anime… Essi curano, non attaccando la malattia, ma infondendo nel nostro corpo le meravigliose vibrazioni della nostra Suprema Natura…

Bach era un medico condotto, esperto in omeopatia ( suoi i rimedi omeopatici Nosodi di Bach) conosceva la fitoterapia …era un uomo di Fede , si intende dai suoi scritti; percepì una sorta di chiamata dopo la sua grave malattia ... quella di cercare in Natura/ nel Creato , rimedi semplici e vibrazionalmente capaci di armonizzare il piano emozionale e mentale della vita... perchè questo vedeva  nei suoi pazienti e sentiva essere la grande fatica della vita.

La floriterapia secondo Bach è a sostegno della vita tutta , animale così come quella vegetale.(Così utili ai nostri amici pelosi / pennuti come alle piante stesse)

In questo breve scritto non porto le tante ricerche a favore dell’azione della Floriterapia, … i benefici raccolti personalmente e nel mio lavoro di consulente , la loro totale sicurezza  ( sono rimedi vibrazionali e  non  fitoterapici ) parlano a mio avviso da sole.

Ho rispetto per chi non crede nell’azione benefica dei fiori, con un sincero invito ad approfondire e a conoscere la tanta letteratura e ricerche a disposizione a favore di questa metodica così come quella dell’omeopatia.

La diffusione in tutto il mondo e la crescita di altre  "Floriterapie " ( Fiori Californiani, Australiano, Italiani etc.. ) incoraggiano la ricerca di questo approccio così Olistico dell’esperienza umana in un " meraviglioso e complesso corpo " che compenetra e sigilla diverse dimensioni ( spirituale/ mentale / emozionale/ materiale ) vive e comunicanti tra di loro.

Grazie all’approccio allopatico abbiamo raggiunto eccellenze che salvano ogni giorno la vita, e di questo siamo tutti grati alla ricerca…ho però un sincero auspicio e cioè  che la Medicina si apra sempre più ad una visione Olistica e veda la complementarietà di tante pratiche  ( Floriterapia, Reiki,  in altri paesi già entrati  anche negli ospedali ) come un valido aiuto e di sollievo nel momento in cui la vita ci porti ad incontrare  la malattia.

Sottolineo la natura complementare della Floriterapia che agisce armonizzando solo le disarmonie di grado leggero. Per problematiche di altro grado si consulti sempre la figura medica.

Per approfondire il pensiero e l’azione dei Fiori di Bach rimando al corso base in programma ogni anno in Autunno e Primavera .

Claudia Politi •  B.F.R.P./ Operatrice Registrata Bach Centre dal 2005  The Bach Centre